-
Laura Garavaglia è nata a Milano nel 1956. Vive e lavora a Como. Pubblicista, ha collaborato alle pagine culturali dei quotidiani “Il Giornale”, “Il Corriere di Como”, “L’Ordine”.
-
... Ad occhi chiusi possiamo vedere le persone e tutte le cose sotto una luce chiara. Penne e libri, letti e cassetti, coltelli e taglieri e la vecchia bici avevano le stesse dimensioni.
-
Incredibile / La nuvola che prima mi affascinava / Adesso mi sta bagnando
-
La presenza viva della cose Living Things (Puntoacapo, 2020)- Menzione d’Onore al Premio Montefiore e al Premio Montano 2020.
-
Per la sua poesia e per la sua attività culturale a livello internazionale ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti.
-
Se urla solo un po’ più / Forte mi / Avvolgerà
-
... È membro del PEN Club Italiano e Svizzero, del World Poetry Movememt e dell’Accademia di Arte, Scienza e Letteratura di Parigi.
-
Un boschetto di bambù si attorciglia e gira / Suona come il carbone che brucia / Scoppiettando
-
Ha pubblicato 16 libri di poesie e un libro, Critiche - Saggi in Vietnam. 25 dei suoi libri di poesie sono pubblicati e distribuiti in paesi stranieri.
-
La presenza viva della cose Living Things (Puntoacapo, 2020)
-
Laura Garavaglia è nata a Milano nel 1956. Vive e lavora a Como. Pubblicista, ha collaborato alle pagine culturali dei quotidiani “Il Giornale”, “Il Corriere di Como”, “L’Ordine”.
-
Mai Văn Phấn ha lasciato l'esercito nel 1981 ed è entrato all'Hanoi College of Foreign Languages, Dipartimento di Linguistica e cultura russa.
-
Mai Văn Phấn è nato nel 1955 a Ninh Bình, delta del fiume Rosso nel Vietnam del Nord. È entrato a far parte della fanteria dell'esercito nel 1974.
-
Numeri e Stelle – Números e estrelas (IQdB, edizione italiano e portoghese),
-
Ha collaborato anche con il Festival di Letteratura “Parolario”, con la mostra di arte contemporanea Miniartextil (Como) e con il Festival “Poestate” (Lugano).
-
... Ha collaborato con la rivista Argo ed è direttrice della collana Altri Incontri per la casa editrice I Quaderni del Bardo, dove sono pubblicati poeti di fama internazionale in lingua originale e tradotti in italiano.
-
Le sue poesie sono state tradotte in inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, rumeno, albanese, macedone, serbo, turco, farsi, giapponese, vietnamita, coreano.
-
Per la sua poesia e per la sua attività culturale a livello internazionale ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti.
-
Forti venti / Nettare di pesca, petali di fiori / Sul terreno
-
Ha fondato e presiede l’Associazione culturale “La Casa della Poesia di Como” ed è organizzatrice e curatrice del Festival Internazionale “Europa in versi” che dal 2011 si tiene ogni anno a Como.
-
Laura Garavaglia è nata a Milano nel 1956. Vive e lavora a Como. Pubblicista, ha collaborato alle pagine culturali dei quotidiani “Il Giornale”, “Il Corriere di Como”, “L’Ordine”.
-
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
-
... silloge “La sfinge e il pierrot”, Aletti Editore, 2011...
-
Claudia Piccinno nasce a Lecce nel 1970, ma si trasferisce giovanissima in Lombardia e poi in Emilia Romagna dove attualmente vive e insegna in una scuola primaria.
-
Premio speciale della giuria al “Premio Vitruvio” 2014,...
-
Le poesie di Mai Văn Phấn sono state tradotte in 33 lingue.
-
Claudia Piccinno nasce a Lecce nel 1970, ma si trasferisce giovanissima in Lombardia e poi in Emilia Romagna dove attualmente vive e insegna in una scuola primaria.
-
Ha all’attivo 19 libri di poesia sia pubblicati in paesi stranieri che sulla rete di distribuzione dei libri di Amazon.
-
Collabora ad alcune riviste on line e a blog letterari. Ottiene premi di rilievo tra cui il Premio letterario internazionale “Città del Galateo” 2013 e il premio internazionale d’arte “Saltino di Vallombrosa” 2014.
-
Premio speciale della giuria al “Premio Vitruvio” 2014, al “Premio Tulliola” 2014, al concorso internazionale “Guerrato” 2014 e premio "Il porticciolo" alla 7.ma edizione del premio internazionale Pegasus città di Cattolica.
-
Il poeta vietnamita Mai Văn Phấn è nato nel 1955 a Ninh Bình, sul Delta del Fiume Rosso, nel Vietnam del Nord.
-
Claudia Piccinno nasce a Lecce nel 1970, ma si trasferisce giovanissima in Lombardia e poi in Emilia Romagna dove attualmente vive e insegna in una scuola primaria.
-
Chissà cosa mangi nei tuoi sogni / Ho messo la scodella sul davanzale / Alla mia età / Sul fondo della scodella / Potrebbe esserci un’altra tempesta.